REGIO DECRETO 6 dicembre 1923, n. 2769

Modificazioni alla circoscrizione di trenta comuni della provincia di Imperia. (023U2769)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/1924 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 02/10/1947)
vigente al 25/09/2023
Testo in vigore dal: 2-10-1947
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  In virtu' della delegazione di poteri conferita al Governo  con  la
legge 3 dicembre 1922, n. 1601; 
 
  Veduta la legge comunale e  provinciale,  testo  unico  4  febbraio
1915, n. 148; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro Ministro  Segretario  di  Stato  per  gli
affari dell'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1 
 
 
  I sottoindicati comuni della provincia di Imperia sono riuniti come
segue: 
 
       1° Chiusavecchia con  Arzeno  di  Oneglia,  Cesio,  Lucinasco,
Olivastri, Savoia e Torria nell'unico comune di Chiusavecchia; 
 
       2° Cosio d'Arroscia con Mendatica e  Montegrosso  Pian  Latte,
nell'unico comune di Cosio d'Arroscia; 
 
       3° Diano Marina  con  Diano  Arentino,  Diano  Borello,  Diano
Calderina, Diano Castello, Diano S. Pietro, Cervo, S. Bartolomeo  del
Cervo e Villa Faraldi, nell'unico comune di Diano Marina; 
 
       4° Santo Stefano al Mare con Castellaro, Pompeiana e Terzorio,
nell'unico comune di Santo Stefano al Mare; 
 
       5° Vallecrosia con S. Biagio della Cima e Soldano,  nell'unico
comune di Vallecrosia; 
 
       6° Ventimiglia e Camporosso, nell'unico comune di Ventimiglia; 
 
       7° San Remo e Col  di  Rodi  (tranne  il  territorio  indicato
nell'articolo seguente) nell'unico comune di San Remo. 
 
                                                            (1) ((2)) 
 
--------------- 
AGGIORNAMENTO (1) 
  Il Regio Decreto 7 agosto 1925, n. 1533 ha disposto (con l'art.  1,
comma 1)  che  "Sono  ricostituiti  i  comuni  di  Arzeno  d'Oneglia,
Camporosso, Castellaro, Cesio, Col di Rodi (meno  il  territorio  del
comune di  Ospedaletti),  Diano  Castello,  Mendatica,  Monte-grazie,
Moltedo Superiore, Montegrosso  Pian  Latte,  Pompeiana,  San  Biagio
della Cima, Soldano, Terzorio e Torria col territorio appartenente  a
ciascuno prima della emanazione dei Regi decreti 21 ottobre 1923,  n.
2360, e 6 dicembre 1923, n. 2769". 
  Ha inoltre disposto (con l'art. 2, comma  1)  che  "Sono  parimenti
ricostituiti i comuni: di  Cervo  col  territorio  appartenente  allo
stesso Comune e a quelli di San Bartolomeo del Cervo e Villa  Faraldi
prima della emanazione del R. decreto 6 dicembre 1923,  n.  2769;  di
Diano Arentino col territorio gia' appartenente ad esso ed al  comune
di Diano Borello, Meno le frazioni Borganzo e Roncagli; di Diano  San
Pietro, cui sono aggregate anche le frazioni suindicate di Borganzo e
Roncagli". 
--------------- 
AGGIORNAMENTO (2) 
  Il D.Lgs. del Capo Provvisorio dello Stato 20 agosto 1947,  n.  980
ha disposto (con l'art. 1, comma 1)  che  "I  comuni  di  Cervo,  San
Bartolomeo del Cervo e  Villa  Faraldi,  soppressi  ed  aggregati  al
comune di Diano Marina con regio decreto 6 dicembre 1923, n. 2769,  e
con successivo regio decreto 7 agosto 1925, n.  1533,  distaccati  da
detto  Comune  per  costituire  il  comune  unico  di   Cervo,   sono
ricostituiti   con   le   rispettive   circoscrizioni    preesistenti
all'entrata in vigore dei decreti suddetti".