DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 2007, n. 262

Disposizioni per incentivare l'eccellenza degli studenti nei percorsi di istruzione.

note: Entrata in vigore del provvedimento: 7/2/2008
Testo in vigore dal: 7-2-2008
                               Art. 2.
                         Criteri e procedure
  1.   La   valorizzazione   dell'eccellenza  riguarda  gli  studenti
frequentanti  i  corsi di istruzione superiore delle scuole statali e
paritarie.
  2.   L'eccellenza  e'  valorizzata  in  relazione  alle  specifiche
discipline    nella    loro    diversita'   e   varieta',   ad   aree
pluri-disciplinari  chiaramente  individuate  e delimitate, nonche' a
settori avanzati di carattere tecnico e professionale.
  3.  Il  sistema di valorizzazione dell'eccellenza e' organizzato in
modo da garantire la partecipazione diffusa a prescindere dal tipo di
scuola  frequentata  e secondo procedure, fatte salve le specificita'
di  settore, che assicurino il superamento di eventuali ostacoli alle
pari  opportunita' determinati dalle variabili di genere, di cultura,
di lingua e di disabilita'.
  4.  Nell'azione di valorizzazione si considerano sia le prestazioni
individuali  di  singoli allievi, sia i risultati raggiunti da gruppi
di studenti, qualora, come nel settore tecnico e professionale, siano
richieste forme particolari di collaborazione tra studenti.
  5.   Nella  valorizzazione  dell'eccellenza  puo'  essere  altresi'
considerato  il  conseguimento  di  certificazioni  di  competenze ad
elevato  livello  di standardizzazione e con validita' internazionale
collegabili  ai  percorsi di istruzione, come puo' avvenire nel campo
delle lingue straniere e delle tecnologie informatiche.
  6.  Per  la  valorizzazione  dell'eccellenza si puo' inoltre tenere
conto  della  votazione conseguita dagli studenti nell'esame di Stato
conclusivo del corso di studi.