DECRETO LEGISLATIVO 28 febbraio 2005, n. 38

Esercizio delle opzioni previste dall'articolo 5 del regolamento (CE) n. 1606/2002 in materia di principi contabili internazionali.

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/3/2005 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 28/02/2022)
Testo in vigore dal: 1-3-2022
aggiornamenti all'articolo
                             Art. 9-bis 
     (Ruolo e funzioni dell' Organismo Italiano di Contabilita') 
 
  1. L 'organismo Italiano di Contabilita', istituto nazionale per  i
principi contabili: 
   a) emana i principi contabili nazionali,  ispirati  alla  migliore
prassi  operativa,  per  la  redazione   dei   bilanci   secondo   le
disposizioni del codice civile; 
   b) fornisce supporto all'attivita' del Parlamento e  degli  Organi
Governativi in materia di  normativa  contabile  cd  esprime  pareri,
quando cio' e' previsto da specifiche disposizioni di legge o  dietro
richiesta di altre istituzioni pubbliche; 
   ((c) partecipa al processo di elaborazione di principi e  standard
in materia di informativa contabile e  di  sostenibilita'  a  livello
europeo e internazionale, intrattenendo rapporti con la International
Financial  Reporting  Standards  Foundation  (IFRS  Foundation),  con
l'European Financial Reporting  Advisory  Group  (EFRAG)  e  con  gli
organismi di altri Paesi preposti alle medesime attivita')). 
   Con riferimento alle attivita'  di  cui  alle  a),  b)  e  c),  si
coordina con le Autorita' nazionali che hanno competenze  in  materia
contabile. 
  2. Nell'esercizio delle proprie funzioni  l'Organismo  Italiano  di
Contabilita' persegue finalita' di interesse pubblico, agisce in modo
indipendente e adegua il proprio statuto ai canoni di efficienza e di
economicita'. Esso riferisce annualmente al Ministero dell'economia e
delle finanze sull 'attivita' svolta.