DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 1992, n. 545

Ordinamento degli organi speciali di giurisdizione tributaria ed organizzazione degli uffici di collaborazione in attuazione della delega al Governo contenuta nell'art. 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413.

note: Entrata in vigore del decreto: 15-1-1993 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 16/08/2023)
Testo in vigore dal: 16-9-2022
aggiornamenti all'articolo
                             Art. 4-bis 
      (( (Requisiti per l'ammissione al concorso per esami). )) 
 
  ((1. Al concorso per esami di cui all'articolo  4  sono  ammessi  i
laureati  che  siano  in  possesso   del   diploma   di   laurea   in
giurisprudenza conseguito al termine di  un  corso  universitario  di
durata non inferiore a quattro anni, ovvero  del  diploma  di  laurea
magistrale in Scienze  dell'economia  (classe  LM-56)  o  in  Scienze
economico-aziendali (classe LM-77)  o  di  titoli  degli  ordinamenti
previgenti  a  questi  equiparati.  E'   necessaria,   altresi',   la
sussistenza dei seguenti requisiti: 
    a) essere cittadini italiani; 
    b) avere l'esercizio dei diritti civili; 
    c) essere di condotta incensurabile; 
    d) non essere stati dichiarati  per  tre  volte  non  idonei  nel
concorso per esami di cui all'articolo 4, alla data di  scadenza  del
termine per la presentazione della domanda; 
    e) gli altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti.))