DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 1992, n. 502

Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421.

note: Entrata in vigore del decreto: 1-1-1993 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 12/08/2022)
Testo in vigore dal: 30-5-2004
aggiornamenti all'articolo
                            Art. 15-bis. 
         (Funzioni dei dirigenti responsabili di struttura) 
  1. L'atto aziendale di cui all'articolo 3, comma 1-bis,  disciplina
l'attribuzione al direttore amministrativo, al  direttore  sanitario,
nonche' ai direttori di presidio, di distretto, di dipartimento e  ai
dirigenti responsabili di struttura, dei,  compiti  comprese,  per  i
dirigenti  di  strutture  complesse,  le  decisioni   che   impegnano
l'azienda, verso l'esterno, l'attuazione degli obiettivi definiti nel
piano programmatico e finanziario aziendale. 
  2. La direzione delle strutture  e  degli  uffici  e'  affidata  ai
dirigenti, secondo i criteri e le modalita'  stabiliti  nell'atto  di
cui al comma 1, nel  rispetto,  per  la  dirigenza  sanitaria,  delle
disposizioni di cui all'articolo 15-ter. Il rapporto dei dirigenti e'
esclusivo, fatto salvo quanto previsto  in  via  transitoria  per  la
dirigenza sanitaria dall'articolo 15-sexies. 
  3. A far data dal 31 dicembre 2002 Sono  soppressi  i  rapporti  di
lavoro a tempo definito per la dirigenza  sanitaria.  In  conseguenza
della  maggiore  disponibilita'  di  ore  di   servizio   sono   resi
indisponibili in organico un numero di posti della dirigenza  per  il
corrispondente monte ore. I contratti collettivi nazionali di  lavoro
disciplinano le modalita' di regolarizzazione dei rapporti soppressi.
((28)) 
-------------- 
AGGIORNAMENTO (28) 
  Il D.L. 29 marzo 2004, n. 81, convertito con modificazioni dalla L.
26 maggio 2004, n. 138, ha disposto (con l'art. 2-septies,  comma  2)
che "Il termine di cui al comma 3 dell'articolo  15-bis  del  decreto
legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni,  e'
differito  alla  data  della  stipulazione  del  relativo   contratto
collettivo nazionale di lavoro successivo all'entrata in vigore della
legge di conversione del presente decreto."