DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. (21G00049)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2021.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 (in S.O. n. 21, relativo alla G.U. 21/05/2021, n. 120).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 27/02/2023)
Testo in vigore dal: 26-5-2021
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 25 
 
Fondo  per  il  ristoro  ai  comuni  per   la   mancata   riscossione
         dell'imposta di soggiorno e di analoghi contributi 
 
  1.  E'  istituito,  nello  stato  di   previsione   del   Ministero
dell'interno, un Fondo, con una dotazione di ((350 milioni di  euro))
per l'anno 2021, per il ristoro parziale dei Comuni  a  fronte  delle
minori entrate derivanti dalla mancata  riscossione  dell'imposta  di
soggiorno o del contributo  di  sbarco  di  cui  all'articolo  4  del
decreto legislativo  14  marzo  2011,  n.  23,  e  alla  legge  della
provincia autonoma di Bolzano 16  maggio  2012,  n.  9,  nonche'  del
contributo di soggiorno di cui all'articolo 14, comma 16, lettera e),
del  decreto-legge  31  maggio   2010,   n.   78,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010,  n.  122,  in  conseguenza
dell'adozione delle misure di contenimento del COVID-19. 
  ((2. Alla ripartizione  del  Fondo  tra  gli  enti  interessati  si
provvede con uno o piu' decreti del Ministro dell'interno di concerto
con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa in  sede
di Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali, da adottare entro  il
31 ottobre 2021.)) 
  3. Alla copertura degli oneri di cui al comma 1, pari a 250 milioni
di euro per l'anno 2021, si provvede ai sensi dell'articolo 42. 
  3-bis. All'articolo 4, comma  1-ter,  del  decreto  legislativo  14
marzo 2011, n. 23, dopo il secondo periodo e' inserito  il  seguente:
"La dichiarazione di cui al  periodo  precedente,  relativa  all'anno
d'imposta 2020, deve essere presentata unitamente alla  dichiarazione
relativa all'anno d'imposta 2021".