DECRETO-LEGGE 12 settembre 2013, n. 104

Misure urgenti in materia di istruzione, universita' e ricerca. (13G00147)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 12/09/2013.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2013, n. 128 (in G.U. 11/11/2013, n. 264).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 29/12/2022)
Testo in vigore dal: 25-6-2015
aggiornamenti all'articolo
                             Art. 8-bis. 
              (Istruzione e formazione per il lavoro). 
 
  1. I percorsi di orientamento di cui all'articolo  8  del  presente
decreto e i piani di intervento di cui all'articolo 2, comma 14,  del
decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, da adottare  entro  il  31  gennaio
2014, comprendono anche misure per: 
    a) far conoscere il valore  educativo  e  formativo  del  lavoro,
anche attraverso giornate di formazione  in  azienda,  agli  studenti
della scuola secondaria di secondo grado, con particolare riferimento
agli  istituti  tecnici  e  professionali,   organizzati   dai   poli
tecnico-professionali di cui  all'articolo  52  del  decreto-legge  9
febbraio 2012, n. 5, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  4
aprile 2012, n. 35, come modificato  dall'articolo  14  del  presente
decreto; 
    b) sostenere la diffusione dell'apprendistato di alta  formazione
nei percorsi degli istituti tecnici superiori (ITS), anche attraverso
misure di incentivazione finanziaria  previste  dalla  programmazione
regionale nell'ambito degli ordinari stanziamenti destinati agli  ITS
nel bilancio del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e  della
ricerca e di  quelli  destinati  al  sostegno  all'apprendistato  dal
Ministero del lavoro e delle politiche sociali. 
  2.((COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 15 GIUGNO 2015, N. 81)). ((8)) 
 
------------- 
AGGIORNAMENTO (8) 
  Il D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, ha disposto (con l'art. 55,  comma
1, lettera l))l'abrogazione del secondo comma del  presente  articolo
fatti salvi, fino alla loro conclusione, i programmi sperimentali per
lo svolgimento di periodi di formazione in azienda gia' attivati.