DECRETO-LEGGE 26 aprile 2013, n. 43

Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015. (13G00086)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/04/2013
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 giugno 2013, n. 71 (in G.U. 25/6/2013, n. 147).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 29/12/2022)
Testo in vigore dal: 23-8-2013
aggiornamenti all'articolo
                           Art. 6-novies. 
(( (Detassazione di contributi, indennizzi  e  risarcimenti  per  gli
             eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012) )) 
 
  ((1. Per i soggetti che hanno sede o unita' locali  nel  territorio
dei comuni di cui all'articolo 1 del decreto-legge 6 giugno 2012,  n.
74, convertito, con modificazioni, dalla legge  1°  agosto  2012,  n.
122, e di cui all'articolo 67-septies del decreto-  legge  22  giugno
2012, n. 83, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  7  agosto
2012, n. 134,  che  abbiano  subito  danni,  verificati  con  perizia
giurata,  per  effetto  degli  eventi  sismici  del  maggio  2012,  i
contributi, gli indennizzi e i  risarcimenti,  connessi  agli  eventi
sismici, di qualsiasi natura e indipendentemente dalle  modalita'  di
fruizione e contabilizzazione  non  concorrono  alla  formazione  del
reddito imponibile ai fini delle imposte sul reddito  e  dell'imposta
regionale sulle attivita' produttive. 
  2. I Presidenti delle regioni Emilia-Romagna, Lombardia  e  Veneto,
in qualita' di commissari delegati ai sensi dell'articolo 1, comma 4,
del  decreto  legge  6  giugno   2012,   n.   74,   convertito,   con
modificazioni,  dalla  legge  1°  agosto  2012,  n.  122,  verificano
l'assenza di sovracompensazioni dei danni subiti  per  effetto  degli
eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012,  tenendo  conto  anche  degli
eventuali indennizzi assicurativi, mediante l'istituzione e  la  cura
del registro degli aiuti concessi di cui all'articolo 1,  comma  373,
della legge  24  dicembre  2012,  n.  228,  e  successive  modifiche.
L'agevolazione e' concessa nei  limiti  e  alle  condizioni  previste
dalle decisioni della Commissione europea  C(2012)  9853  final  e  C
(2012) 9471 final del 19 dicembre 2012.))