DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83

Misure urgenti per la crescita del Paese. (12G0109)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2012.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 (in SO n. 171, relativo alla G.U. 11/08/2012, n. 187).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 10/08/2023)
  • Allegati
Testo in vigore dal: 7-11-2021
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 21 
 
                          Organi e statuto 
 
  1. Sono organi dell'Agenzia: 
  a) il Direttore generale; 
  b) ((LETTERA ABROGATA DAL D.L. 6 NOVEMBRE 2021, N. 152)); 
  c) il Collegio dei revisori dei conti. 
  2.  Il  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri,  o  il  Ministro
delegato,  nomina  il  direttore   generale   dell'Agenzia,   tramite
procedura  di  selezione  ad  evidenza  pubblica,  tra   persone   di
particolare e comprovata qualificazione professionale in  materia  di
innovazione tecnologica e in possesso di una  documentata  esperienza
di elevato livello nella gestione di processi di innovazione. 
  3. Il Direttore generale e' il legale rappresentante  dell'Agenzia,
la dirige e ne e' responsabile. Resta in carica tre anni. 
  4. Con decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri,  o  del
Ministro delegato, sentito il Dipartimento della  funzione  pubblica,
e' approvato lo statuto dell'Agenzia entro 45 giorni dalla nomina del
Direttore generale, in conformita' ai principi  e  criteri  direttivi
previsti dall'articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 30  luglio
1999,  n.  300,  in  quanto  compatibili  con  il  presente  decreto.
((PERIODO SOPPRESSO DAL D.L. 6 NOVEMBRE  2021,  N.  152)).  ((PERIODO
SOPPRESSO DAL D.L. 6 NOVEMBRE 2021, N. 152)).  Con  lo  statuto  sono
altresi' disciplinate ((...)) le modalita' di nomina del Collegio dei
revisori dei conti.