DECRETO-LEGGE 23 maggio 2008, n. 90

Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile.

note: Entrata in vigore del decreto: 23-5-2008.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 14 luglio 2008, n. 123 (in G.U. 16/07/2008, n.165).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/01/2018)
Testo in vigore dal: 4-1-2009
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 12
                Corresponsione degli importi dovuti a
               subappaltatori, fornitori e cottimisti

  1.  Fermi  restando gli obblighi gravanti sulle originarie societa'
affidatarie del servizio di gestione dei rifiuti, di cui all'articolo
1,  comma  7, del decreto-legge 30 novembre 2005, n. 245, convertito,
con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006 n. 21, i capi missione
possono  provvedere alle necessarie attivita' solutorie nei confronti
degli  eventuali  creditori,  subappaltatori,  fornitori o cottimisti
delle  stesse  societa'  affidatarie,  a  scomputo  delle  situazioni
creditorie  vantate  dalle  societa'  affidatarie  medesime  verso la
gestione commissariale. ((3))
  2.  Ai  fini  del  pagamento  diretto,  le societa' originariamente
affidatarie   o   eventuali  societa'  ad  esse  subentrate  dovranno
trasmettere  i contratti registrati e le fatture protocollate ai capi
missione contenenti la parte delle attivita' eseguite dai soggetti di
cui al comma 1.
  3.  Agli  oneri  derivanti  dall'attuazione  dell'articolo  5 e del
presente articolo si provvede, nel limite massimo di quaranta milioni
di euro, con le risorse del Fondo di cui all'articolo 17.
---------------
AGGIORNAMENTO (3)
  Il D.L. 6 novembre 2008, n. 172, convertito con modificazioni dalla
L.  30 dicembre 2008, n. 210 ha disposto (con l'art. 10, comma 1) che
il  comma  1  del presente articolo "si interpreta nel senso che, per
creditori  si  intendono  anche  le societa' appartenenti al medesimo
gruppo  societario,  ai  sensi  dell'articolo 2359 del codice civile,
delle societa' originarie affidatarie del servizio di smaltimento dei
rifiuti  nella  regione Campania di cui esse si sono comunque avvalse
ai fini della realizzazione del termovalorizzatore di Acerra".