DECRETO-LEGGE 1 ottobre 2007, n. 159

Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equita' sociale.

note: Entrata in vigore del decreto: 3-10-2007.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2007, n. 222 (in SO n. 249, relativo alla G.U. 30/11/2007, n. 279).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 10/05/2023)
Testo in vigore dal: 1-1-2013
aggiornamenti all'articolo
                               Art. 8 
Interventi per il trasferimento modale da e per la Sicilia e  per  il
miglioramento del trasporto pubblico in Calabria e nello  Stretto  di
                               Messina 
 
  1. Al fine del potenziamento del trasporto merci marittimo da e per
la Sicilia, anche con  riferimento  alle  merci  pericolose,  per  la
realizzazione di interventi di  adeguamento  dei  servizi  nei  porti
calabresi e siciliani e dei relativi collegamenti intermodali, per il
miglioramento della sicurezza,  anche  tenendo  conto  dei  dati  sui
sinistri  ed  infortuni  marittimi  in  possesso   dell'Istituto   di
previdenza per il settore marittimo (IPSEMA) e delle  Capitanerie  di
porto,  nonche'  per  la  promozione  dei  servizi  e   la   relativa
informazione al pubblico e'  autorizzata  altresi'  la  spesa  di  12
milioni di euro per l'anno 2007. 
  2. Per la  realizzazione  di  interventi  e  servizi  di  messa  in
sicurezza della viabilita' statale,  tra  i  quali  semaforizzazione,
attraversamenti pedonali, pannelli informatizzati, della  Calabria  e
della   Sicilia   direttamente    interessata    dall'emergenza    di
trasferimento  del  traffico  per  effetto  dei  lavori  sul   tratto
Bagnara-Reggio Calabria dell'autostrada A3 e' autorizzata la spesa di
7 milioni di euro per l'anno 2007. 
  3. Al fine del potenziamento del  trasporto  ferroviario  pendolare
sulla tratta Rosarno - Reggio Calabria - Melito  Porto  Salvo  e  del
collegamento ferroviario  con  l'aeroporto  di  Reggio  Calabria,  e'
autorizzata la spesa di 40 milioni di euro per  l'anno  2007  per  la
realizzazione  di  investimenti  per  il   materiale   rotabile,   la
riqualificazione  integrata  delle  stazioni  e  per  interventi   di
integrazione e scambio modale. 
  4. Per potenziare il trasporto marittimo passeggeri  nello  Stretto
di Messina e' autorizzata la spesa di 40 milioni di euro per il  2007
per  l'acquisto  o  il  noleggio  di   navi,   l'adeguamento   e   il
potenziamento dei pontili e dei  relativi  servizi,  il  collegamento
veloce  dell'aeroporto  di  Reggio  Calabria  con  Messina  ed  altri
eventuali  scali,  nonche'  per  la  introduzione   di   agevolazioni
tariffarie nel  periodo  dell'emergenza  di  cui  al  comma  2  e  la
istituzione del sistema informativo dei servizi  di  mobilita'  nello
Stretto. 
  5. Gli interventi e la ripartizione delle relative risorse  di  cui
ai commi da da 1 a 4 sono  definiti  con  decreti  del  Ministro  dei
trasporti , sentite le competenti Commissioni  parlamentari,  e  sono
realizzati  in  ragione  dell'urgenza  con  le   procedure   di   cui
all'articolo 57, comma 2, ovvero di cui all'articolo  221,  comma  1,
del codice dei  contratti  pubblici  relativi  a  lavori,  servizi  e
forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163. 
  6. Al fine  dell'adeguamento  e  della  stipula  dei  contratti  di
servizio per l'adeguamento dei collegamenti marittimi tra  le  citta'
di Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, e'  assegnato  alla
regione Calabria e alla Regione siciliana un contributo  annuo  di  1
milione di euro per il 2007, da ripartirsi con decreto  del  Ministro
dei  trasporti,  sentite  le  regioni  interessate  e  le  competenti
Commissioni parlamentari. 
  7. E' istituita, senza oneri aggiuntivi per  la  finanza  pubblica,
l'area di sicurezza  della  navigazione  dello  Stretto  di  Messina,
individuata con decreto del Ministro dei  trasporti,  alla  quale  e'
preposta,  in  deroga  agli  articoli  16  e  17  del  codice   della
navigazione e all'articolo 14, comma 1-ter, della  legge  24  gennaio
1994, n. 84, l'Autorita' marittima della navigazione  dello  Stretto,
con  sede  in  Messina,  con  compiti  inerenti  al  rilascio   delle
autorizzazioni, concessioni ed ogni altro provvedimento in materia di
sicurezza della navigazione nell'area e negli ambiti portuali in essa
compresi, e di misure di prevenzione proposte dall'IPSEMA a norma del
decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271, nonche' alla  regolazione
dei servizi tecnico-nautici nell'intera area. 
  8. L'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 4  della  legge  9
gennaio 2006, n. 13, come sostituito  dall'articolo  1,  comma  1046,
della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e' ridotta  di  20  milioni  di
euro per l'anno 2007. 
  9. L'autorizzazione di spesa di  cui  all'articolo  1,  comma  245,
della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e' ridotta di 5 milioni di euro
per l'anno 2007. ((19)) 
 
----------------- 
AGGIORNAMENTO (19) 
  La L. 24 dicembre 2012, n. 228, ha disposto (con  l'art.  1,  comma
159) che "L'Autorita' marittima della navigazione  dello  Stretto  di
Messina, istituita ai sensi  dell'articolo  8  del  decreto-legge  1°
ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, dalla  legge  29
novembre 2007, n. 222, e' soppressa a decorrere dalla data di entrata
in vigore della presente legge."