DECRETO-LEGGE 28 febbraio 1983, n. 55

Provvedimenti urgenti per il settore della finanza locale per l'anno 1983.

note:
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 26 aprile 1983, n. 131 (in G.U. 30/04/1983, n.117).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 24/11/2000)
Testo in vigore dal: 1-5-1983
aggiornamenti all'articolo
                             Art. 2-ter

  (((1) Ai comuni con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti che
nel  1982  abbiano ottenuto, a norma degli articoli 5, 5-bis e 12 del
decreto-legge   22   dicembre   1981,   n.   786,   convertito,   con
modificazioni,  nella  legge  26  febbraio 1982, n. 51, trasferimenti
dallo  Stato complessivamente inferiori a quelli del 1981 di cui agli
articoli  23,  24  e  25  del  decreto-legge 28 febbraio 1981, n. 38,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 aprile 1981, n. 153, e'
riconosciuto  per  lo stesso anno 1982 un contributo integrativo pari
alla    differenza,    purche'    tale    differenza    non   dipenda
dall'utilizzazione   per   il   finanziamento  delle  spese  correnti
dell'avanzo  di  amministrazione  e delle entrate una tantum ai sensi
dell'articolo  7,  secondo  e  quarto  comma,  del  decreto-legge  22
dicembre  1981, n. 786, convertito, con modificazioni, nella legge 26
febbraio 1982, n. 51.
  (2)   Tale   contributo   integrativo   costituisce   base   per  i
trasferimenti  statali  per il 1983 in aggiunta a quanto previsto dal
precedente articolo 2.
  (3)  Per  la  corresponsione  del  contributo integrativo di cui al
precedente  primo  comma, i comuni debbono far pervenire al Ministero
dell'interno, a pena di decadenza, entro il termine perentorio del 15
maggio  1983,  motivata istanza, firmata dal sindaco e dal segretario
comunale.  Al  pagamento  relativo,  nel  limite  di lire 5 miliardi,
provvede  il  Ministero  dell'interno  prioritariamente  a carico del
fondo  di  cui  al  successivo  articolo  4, primo comma, lettera a).
Qualora  le  richieste  superino  il  limite  di  spesa anzidetto, la
ripartizione avverra' proporzionalmente.))