DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 gennaio 1978, n. 58

Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di previdenza e assicurazioni sociali.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 13/06/2001)
Testo in vigore dal: 4-4-1978
                               Art. 9.

  Nella  provincia di Bolzano, alle associazioni sindacali costituite
esclusivamente  tra lavoratori dipendenti appartenenti alle minoranze
linguistiche   tedesca   e   ladina,   aderenti  alla  confederazione
maggiormente  rappresentativa  fra quelle dei lavoratori stessi, sono
estesi,  in  ordine  alla  costituzione  di  rappresentanze sindacali
aziendali  e  comunque  in ordine all'esercizio di tutte le attivita'
sindacali,  comprese  quelle  di patronato e di assistenza sociale di
cui  alla legge 29 luglio 1947, n. 804, e successive modificazioni, i
diritti riconosciuti da norme di legge alle Associazioni aderenti
  alle   confederazioni   maggiormente   rappresentative   sul  piano
  nazionale.
Alle associazioni e alla confederazione di cui al primo comma e'
altresi'   esteso   il   diritto  alla  rappresentanza  negli  organi
collegiali della pubblica amministrazione e degli enti costituiti per
la  tutela  dei  loro  interessi,  nell'ambito  provinciale  o aventi
competenza regionale.
  La maggiore rappresentativita' della confederazione di cui al primo
comma   e'   accertata   dal   consiglio   provinciale.  Il  relativo
provvedimento e' impugnabile dinanzi alla sezione autonoma di Bolzano
del tribunale amministrativo regionale.

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 6 gennaio 1978

                                LEONE

                                                ANDREOTTI - ANSELMI -
                                                             STAMMATI

Visto, il Guardasigilli: BONIFACIO
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 16 marzo 1978
  Atti di Governo, registro n. 16, foglio n. 25