LEGGE 17 giugno 2003, n. 148

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro tra la Repubblica francese, la Repubblica federale di Germania, la Repubblica italiana, il Regno di Spagna, il Regno di Svezia e il Regno Unito della Gran Bretagna e dell'Irlanda del Nord relativo alle misure per facilitare la ristrutturazione e le attivita' dell'industria europea per la difesa, con allegato, fatto a Farnborough il 27 luglio 2000, nonche' modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185.

  • Allegati
Testo in vigore dal: 11-7-2003
                               ART. 7.
   1.  Al comma 1 dell'articolo 13 della legge 9 luglio 1990, n. 185,
sono  aggiunti,  in  fine, i seguenti periodi: "L'autorizzazione puo'
assumere  anche la forma di licenza globale di progetto, rilasciata a
singolo  operatore,  quando  riguarda  esportazioni,  importazioni  o
transiti  di  materiali  di  armamento  da  effettuare  nel quadro di
programmi   congiunti  intergovernativi  o  industriali  di  ricerca,
sviluppo,  produzione di materiali di armamento svolti con imprese di
Paesi  membri  dell'UE  o  della  NATO  con  i  quali  l'Italia abbia
sottoscritto  specifici  accordi  che  garantiscano,  in  materia  di
trasferimento  e  di  esportazione  di  materiali  di  armamento,  il
controllo  delle  operazioni  secondo  i  principi  ispiratori  della
presente  legge.  Tali  accordi devono inoltre prevedere disposizioni
analoghe  a  quelle di cui all'articolo 13 dell'Accordo quadro tra la
Repubblica   francese,   la   Repubblica  federale  di  Germania,  la
Repubblica  italiana,  il  Regno  di  Spagna, il Regno di Svezia e il
Regno Unito della Gran Bretagna e dell'Irlanda del Nord relativo alle
misure   per   facilitare   la   ristrutturazione   e   le  attivita'
dell'industria  europea  per  la  difesa,  fatto  a Farnborough il 27
luglio 2000. Con la stessa licenza globale di progetto puo', inoltre,
essere autorizzata la fornitura di materiali di armamento, sviluppati
o  prodotti  sulla base di programmi congiunti, ai suddetti Paesi per
uso militare nazionale".