LEGGE 5 dicembre 1959, n. 1077

Miglioramento del trattamento di quiescenza ed adeguamento delle pensioni a carico della Cassa per le pensioni ai dipendenti degli Enti locali facente parte degli Istituti di previdenza presso il Ministero del tesoro.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 19/10/1983)
Testo in vigore dal: 5-1-1960
                              Art. 16.

  L'assegno  fisso  e  ricorrente  corrisposto  dall'Ente,  alla  cui
dipendenza  e'  l'iscritto,  per  speciale  mansione espletata presso
l'Ente  medesimo  oppure  per  conto di esso presso altri Enti, e' da
comprendersi  nella retribuzione annua contributiva qualora, ai sensi
delle  norme  di legge o regolamentari, l'espletamento della predetta
mansione   rientri  tra  i  compiti  esclusivi  pertinenti  al  posto
ricoperto dall'iscritto.
  Le  eventuali mensilita', oltre la tredicesima corrisposte a titolo
di  gratifiche  annuali  o  altrimenti  periodiche, anche se erogate,
interamente  od  in  parte,  con  il  sistema  degli  acconti a quote
mensili;  sono  da comprendersi nella retribuzione annua contributiva
soltanto  per  gli iscritti con trattamento economico di attivita' di
servizio  regolato  da  contratto  collettivo  di  lavoro  e comunque
limitatamente  alla  parte  di  esse corrisposte obbligatoriamente ai
sensi del rispettivo contratto di lavoro.
  In  nessun  caso  sono  da  comprendersi  nella  retribuzione annua
contributiva:
    i compensi per lavoro straordinario anche se corrisposti in forma
forfettaria fissa;
    i compensi per lavori di carattere eccezionale;
   le quote o assegni aggiuntivi dovuti per i familiari a carico;
    le  indennita'  comunque  corrisposte  in relazione ai diritti di
segreteria  previsti  dall'art.  205  del  testo  unico  della  legge
comunale  e provinciale, approvato con regio decreto 3 marzo 1934, n.
383, e successive modificazioni;
    le  indennita'  di  carica  o  di  grado  le eventuali indennita'
invernali;
    le indennita' o gli assegni corrisposti, interamente ed in parte,
a  titolo di rimborso spese oppure in relazione ai disagi o ai rischi
connessi a particolari attivita' lavorative dell'iscritto;
    gli altri assegni analoghi a quelli sopra indicati.