REGIO DECRETO-LEGGE 25 settembre 1924, n. 2378

Approvazione della Convenzione aggiuntiva a quella 10 giugno 1916, approvata con decreto-legge Luogotenenziale 28 dicembre 1916, n. 1838, stipulata col senatore Guglielmo Marconi per il servizio radiotelegrafico e radiotelefonico pubblico e militare delle stazioni radioelettriche italiane e coloniali. (024U2378)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/06/1925
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 21 marzo 1926, n. 597 (in G.U. 20/04/1926, n. 92).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal: 11-6-1925
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il decreto-legge Luogotenenziale n. 1838 del 28 dicembre 1916
che approvo' la Convenzione 10 giugno  1916  stipulata  col  senatore
Guglielmo Marconi per il servizio radiotelegrafico e radiotelefonico; 
 
  Riconosciuta la necessita' di risolvere tutte le  controversie  cui
ha dato luogo l'applicazione della suddetta Convenzione; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
comunicazioni di concerto con quello per le colonie, per le  finanze,
per la guerra e per la marina; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' approvata la Convenzione in data 18  settembre  1924  aggiuntiva
alla Convenzione 10 giugno  1916  stipulata  tra  Regio  Governo,  il
senatore Guglielmo Marconi, la Marconi's Wireless  Telegraph  Company
Limited riflettenti i rapporti tra il Regio Governo  e  le  Compagnie
suddette pel servizio radiotelegrafico e radiotelefonico  pubblico  e
militare delle stazioni radioelettriche italiane e coloniali. 
 
  Il presente decreto sara'  presentato  al  Parlamento  per  la  sua
conversione in legge. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a San Rossore, addi' 25 settembre 1924. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                Mussolini - Ciano - Lanza Di Scalea - 
 
                           De' Stefani - Di Giorgio - Thaon Di Revel. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Rocco. 
 
    Registrato alla Corte dei conti, con  riserva,  addi'  23  maggio
1925. 
 
    Atti del Governo, registro 236, foglio 158. - Granata.