REGIO DECRETO 24 dicembre 1874, n. 2321

Col quale al Consorzio di irrigazione delle Vallare (Provincia di Alessandria) e' concessa la facolta' di riscuotere coi privilegi e nelle forme fiscali il contributo dei soci. (074U2321)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/1875 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 3-2-1875
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE II 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Vista la domanda con cui la rappresentanza  del  Consorzio  irriguo
delle Vallare costituitosi in Casale Monferrato (Alessandria)  chiede
la facolta' di riscuotere il contributo  dei  soci  coi  privilegi  e
nelle forme fiscali; 
 
  Visto l'atto  di  costituzione  del  Consorzio,  rogato  in  Casale
Monferrato dal notaio Giuseppe Faldella addi' 13  febbraio  1874,  lo
statuto e gli altri atti relativi. 
 
  Vista la deliberazione dell'assemblea generale dei consortisti  del
di' 3 maggio 1874, con cui vengono accettate  le  modificazioni  allo
statuto gia' suggerite con nota del Nostro Ministro  di  Agricoltura,
Industria e Commercio del di' 17 aprile 1874, n. 14639/4733; 
 
  Vista la legge 29 maggio 1873, n. 1857 (Serie 2ª); 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato   per
l'Agricoltura, Industria e Commercio, 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Al Consorzio  delle  Vallare  costituitosi  in  Casale  Monferrato,
provincia  di  Alessandria,  con  atto  rogato  dal  notaio  Giuseppe
Faldella addi' 13  febbraio  1874,  per  la  irrigazione  di  terreni
situati nel comune di Casale Monferrato con acqua derivata dai canali
Cavour  (cavo  alto),  e'  concessa  la  facolta'  di  riscuotere  il
contributo dei soci coi privilegi e nelle forme fiscali. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
  Detto a Roma, addi' 24 dicembre 1874. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                           G. Finali.