stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 1 dicembre 1895, n. DCCV (705)

Che autorizza il comune di Mantova ad esigere un dazio di consumo sovra alcuni generi. (9500705R)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/01/1896
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal:  10-1-1896

UMBERTO I

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Sulla proposta del Nostro ministro segretario di Stato per le finanze;
Vedute le deliberazioni del 12 novembre e 22 dicembre 1894, 4 febbraio e 12 marzo anno corrente, con le quali dal consiglio comunale di Mantova venne adottato un dazio di consumo e rimaneggiato quello esistente per alcuni generi non contemplati dalle leggi daziarie del 1864 e 1866.
Veduto il Nostro decreto 19 febbraio 1891, col quale venne autorizzato il suddetto comune a riscuotere un dazio sulla carta di ogni qualità nella misura di lire 2 al quintale;
Udita la camera di commercio ed arti di Mantova;

Sentito

il consiglio di Stato; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

Il comune di Mantova, a seconda delle precitate sue deliberazioni, è autorizzato ad esigere sulla carta di prima e di seconda qualità e sui cristalli e vetrerie lavorati a mezza molatura un dazio di consumo in conformità all'annessa tariffa, vista d'ordine Nostro dal ministro proponente.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 1° dicembre 1895.

UMBERTO

Registrato alla Corte dei conti addì 12 dicembre 1895.

Reg. 203. Atti del Governo a f. 10. G. Cappiello.

Luogo dal Sigillo. V. Il Guardasigilli V. Calenda.

P. Boselli.