stai visualizzando l'atto

DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 115

Completamento del riordino dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali, a norma degli articoli 1 e 3, comma 1, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59.

note: Entrata in vigore del decreto: 12-5-1998 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 23/07/2012)
nascondi
Testo in vigore dal:  7-8-2012
aggiornamenti all'articolo

Art. 2-ter

(( (Direttore generale) ))
((
1. Il direttore generale è nominato con decreto del Ministro della salute, d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, tra esperti di riconosciuta competenza in diritto sanitario, in organizzazione, programmazione, gestione e finanziamento del servizio sanitario, anche estranei all'amministrazione. Il rapporto di lavoro del direttore è regolato con contratto di diritto privato, rinnovabile una sola volta, ed è incompatibile con altri rapporti di lavoro subordinato e con qualsiasi altra attività professionale privata. Il direttore generale ha la responsabilità della gestione dell'Agenzia e ne adotta gli atti, salvo quelli attribuiti agli organi della medesima. Il direttore generale, se dipendente pubblico, è collocato in aspettativa senza assegni ai sensi dell'articolo 19, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni.
))
((3))
-------------
AGGIORNAMENTO (3)

Il D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106, come modificato dall'avviso di rettifica in G.U. 30/7/2012, n. 176, ha disposto (con l'art. 18, comma 2) che "La nomina del direttore generale ai sensi dell'articolo 2-ter del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 115, come introdotto dal comma 1, lettera d), avviene alla scadenza dell'incarico conferito al direttore dell'Agenzia con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 febbraio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2012".