stai visualizzando l'atto

LEGGE 18 dicembre 1960, n. 1609

Vendita a trattativa privata alla Radiotelevisione italiana (R.A.I.) di due aree di pertinenza del patrimonio dello Stato, dell'estensione rispettivamente di mq. 3318 circa e di mq. 1138 circa, site in Roma alla circonvallazione Clodia.

nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 20-1-1961
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

                              PROMULGA

la seguente legge:
                           Articolo unico.

  L'Amministrazione  delle  finanze  e  autorizzata  a  vendere  alla
Radiotelevisione  italiana  (R.A.I.), mediante trattativa privata, le
due  aree,  appartenenti  al patrimonio dello Stato, della estensione
rispettivamente di metri quadrati 3318 circa e di metri quadrati 1138
circa,  site  in  Roma  alla  circonvallazione Clodia e confinanti la
prima  con  via  Durazzo,  via  Gomenizza, progettata strada di piano
regolatore  e  proprieta'  R.A.I.  e  la  seconda  con  via  Durazzo,
progettata  strada  di  piano  regolatore,  proprieta' della Societa'
Industria Romana Trasporti Automobilistici e proprieta' demaniale.
  La  vendita  sara' effettuata per il prezzo di lire 264.100.000, da
pagare  in  contanti, con l'obbligo per la R.A.I. fino al 15 dicembre
1972  di  costruire  e  mantenere  su  quelle  aree  impianti e studi
televisivi  e  con la condizione che, in caso di inosservanza di tale
obbligo,   l'Amministrazione   avra'  diritto  alla  risoluzione  del
contratto per colpa della R.A.I.
  Il   Ministro  per  le  finanze  provvedera'  con  proprio  decreto
all'approvazione dell'atto di compravendita.

  La  presente  legge,  munita del sigillo dello Stato, sara' inserta
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.

  Data a Roma, addi' 18 dicembre 1960

                               GRONCHI

                                                  FANFANI - TRABUCCHI

Visto, il Guardasigilli: GONELLA