stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 19 febbraio 1891, n. LXXX (80)

Che dichiara opera di pubblica utilità un edificio per l'asilo infantile Giannelli Viscardi fuori porta S. Giorgio nel comune di Urbisaglia (Macerata). (9100080R)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/1891
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 28-3-1891
 
                              UMBERTO I 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Vista la domanda  del  presidente  dell'amministrazione  della  pia
eredita' del conte Alessandro Giannelli Viscardi, diretta ad ottenere
che  sia  dichiarata  di  pubblica  utilita'  la  costruzione  di  un
fabbricato da erigersi nel  comune  di  Urbisaglia  in  provincia  di
Macerata per l'asilo infantile, istituito dal  predetto  benefattore,
giusta il  progetto  di  massima  26  settembre  1890  dell'ingegnere
Rabbaglietti; 
 
  Ritenuto che e' regolare il seguito  procedimento,  e  che  nessuna
opposizione venne presentata contro la fatta domanda; 
 
  Che l'opera proposta e' manifestamente di pubblica utilita' perche'
si prefigge uno scopo unicamente umanitario, e che vennero assicurati
i mezzi per la esecuzione dell'opera; 
 
  Vista la legge 25 giugno 1865, n. 2359; 
 
  Udito il parere del consiglio di Stato; 
 
  Sulla proposta del Nostro ministro segretario di Stato  pei  lavori
pubblici; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' dichiarata opera di  pubblica  utilita'  la  costruzione  di  un
edificio per asilo infantile Giannelli Viscardi, fuori  di  porta  S.
Giorgio al lato di levante del comune di Urbisaglia, in provincia  di
Macerata,  giusta  il  progetto  di   massima   26   settembre   1890
dell'ingegnere Filippo Rabbaglietti  e  relativa  planimetria,  vista
d'ordine Nostro dal ministro predetto. 
 
  E' assegnato il termine  di  anni  tre  a  decorrere  da  oggi  per
compiere le espropriazioni ed opere occorrenti per la  esecuzione  di
detto progetto. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 19 febbraio 1891. 
 
                               UMBERTO 
 
  Registrato alla Corte dei conti addi' 4 marzo 1891. 
 
    Reg. 178. Atti del Governo a f. 47. Mandillo. 
 
  Luogo del Sigillo. V. Il Guardasigilli L. Ferraris. 
 
                                                           A. Branca.