stai visualizzando l'atto

DECRETO-LEGGE 1 ottobre 1999, n. 341

Disposizioni urgenti per l'Azienda Policlinico Umberto I e per l'Azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma.

note: Entrata in vigore del decreto: 5-10-1999.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 dicembre 1999, n. 453 (in G.U. 03/12/1999, n.284).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 28/05/2004)
nascondi
Testo in vigore dal: 5-10-1999
al: 3-12-1999
aggiornamenti all'articolo
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
  Ritenuta  la straordinaria necessita' ed urgenza di provvedere alla
costituzione   dell'Azienda  Policlinico  Umberto  I  e  dell'Azienda
ospedaliera  Sant'Andrea  di  Roma,  dotate  di autonoma personalita'
giuridica  di  diritto  pubblico,  al fine di assicurare una migliore
funzionalita'  delle  relative strutture ospedaliere, nonche' di dare
piena  attuazione  al  protocollo  d'intesa  stipulato tra la regione
Lazio e l'Universita' La Sapienza di Roma in data 3 agosto 1999;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 24 settembre 1999;
  Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri, del
Ministro  della  sanita'  e  del  Ministro  dell'universita'  e della
ricerca  scientifica  e  tecnologica, di concerto con il Ministro del
tesoro, del bilancio e della programmazione economica;
                              E m a n a
                     il seguente decreto-legge:
                               Art. 1.
  1.  A  decorrere dalla nomina dei rispettivi direttori generali, da
effettuare  entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore del
presente  decreto,  sono  costituite  in  Roma  l'Azienda Policlinico
Umberto  I  e l'Azienda ospedaliera Sant'Andrea, previste dal decreto
del  Presidente del Consiglio dei Ministri 22 luglio 1999, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale n. 174 del 27 luglio 1999, e dal protocollo
d'intesa  stipulato  tra la regione Lazio e l'Universita' La Sapienza
di  Roma in data 3 agosto 1999. Le aziende, con autonoma personalita'
giuridica  di  diritto  pubblico,  insistono  sulle omonime strutture
ospedaliere. Dalla data di nomina del direttore generale dell'Azienda
Policlinico Umberto I cessa l'omonima azienda universitaria.
  2. Fino alla data di entrata in vigore delle disposizioni contenute
nei  decreti legislativi di attuazione dell'articolo 6 della legge 30
novembre  1998,  n.  419,  e  comunque  non  oltre  il 1 aprile 2000,
l'ordinamento  dell'Azienda  Policlinico  Umberto  I  e'  definito in
conformita'  al richiamato protocollo d'intesa di cui al comma 1 e ad
intese  applicative tra le parti, sentite le organizzazioni sindacali
in  materia  di  utilizzo  del  personale; l'ordinamento dell'Azienda
ospedaliera  Sant'Andrea  di  Roma  e'  definito  in conformita' alle
disposizioni  dell'articolo  4,  comma  6, del decreto legislativo 30
dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni.
  3.  Il  direttore  generale  dell'Azienda  Policlinico Umberto I e'
nominato  dal  rettore  dell'Universita' La Sapienza, d'intesa con la
regione   Lazio.   Il  direttore  generale  dell'Azienda  ospedaliera
Sant'Andrea  e' nominato dalla regione Lazio, d'intesa con il rettore
dell'Universita' La Sapienza.
  4.  Entro  trenta  giorni  dalla  data  di  entrata in vigore delle
disposizioni   contenute   nei   decreti  legislativi  di  attuazione
dell'articolo  6  della  legge  30  novembre 1998, n. 419, la regione
Lazio e l'Universita' La Sapienza adottano, d'intesa, i provvedimenti
di  rispettiva  competenza  per  adeguare  le  due aziende ai modelli
gestionali e funzionali ivi previsti.