stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 30 ottobre 1896, n. 486

Col quale viene prorogato il termine stabilito per la restituzione della tassa sui cognac non estratti dai depositi sotto vincolo doganale e spediti all'estero. (096U0486)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/1896 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  29-11-1896 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

UMBERTO I

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Veduto l'art. 14 del testo della legge sugli spiriti, approvato col Nostro decreto del 30 gennaio 1896 n. 26, col quale è stabilito che sul cognac estratto dai depositi sotto vincolo doganale ed esportato all'estero, venga concesso l'abbuono della tassa di fabbricazione mediante detrazione dal carico del registro di deposito;
Veduta la disposizione transitoria dell'art. 115 del regolamento approvato col Nostro decreto del 5 luglio 1896 n. 289, che ha accordato, fino a tutto il mese di giugno stesso anno, la restituzione della tassa nella misura del 90 per cento sui cognac che non siano estratti dai suddetti depositi e che vengono spediti all'estero;
Ritenuto che il termine fissato dal detto art. 115 del regolamento si è addimostrato troppo ristretto;
Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per le Finanze;
Udito il Consiglio di Stato;

Udito

il Consiglio dei Ministri; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

Il termine stabilito dalla disposizione transitoria dell'art. 115 del regolamento approvato col Nostro decreto del 5 luglio 1896 n. 289, per la restituzione della tassa nella misura del 90 per cento, sui cognac non estratti dai depositi sotto vincolo doganale e spediti all'estero, è prorogato fino a tutto il mese di giugno 1897.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 30 ottobre 1896.

UMBERTO.

Branca.

Visto, Il Guardasigilli: G. Costa.