stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 12 luglio 1896, n. 323

Che sopprime i segnatasse da 50 e da 100 lire. (096U0323)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/1896 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  10-8-1896 al: 23-10-1903
aggiornamenti all'articolo

UMBERTO I

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Visti gli articoli 136 e 137 del Regolamento generale pel servizio delle Poste, approvato con R. decreto del 2 luglio 1890 N. 6954 (serie 3ª).
Visto il R. decreto in data 28 aprile 1895, registrato alla Corte dei Conti il 14 maggio detto anno, col quale fu soppresso l'uso dei segnatasse da 50 e da 100 lire nella contabilità relativa al servizio dei vaglia postali, cartoline vaglia e titoli di credito;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per le Poste e pei Telegrafi; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

I segnatasse da 50 e da 100 lire, di cui nell'articolo 136 del Regolamento predetto, sono soppressi e posti fuori di corso a datare dal 1° agosto
1896.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 12 luglio 1896.

UMBERTO.

Carmine.

Visto, Il Guardasigilli: G. Costa.