stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 2 giugno 1889, n. 6269

Che approva l'annessa Convenzione per la ferrovia di 4ª categoria denominata Circum-Etnea. (089U6269)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/08/1889 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
Testo in vigore dal: 22-8-1889
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                              UMBERTO I 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  In virtu' della facolta' concessa al Governo coll'articolo 18 dalla
legge 29 luglio 1879, N. 5002 (Serie 2ª); 
 
  Sentito il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed il  Consiglio
di Stato; 
 
  Sulla proposta dei Nostri Ministri Segretari di  Stato  pei  Lavori
Pubblici e per il Tesoro; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  E' approvata la convenzione stipulata il 23  maggio  ultimo  scorso
fra  i   Ministri   dei   Lavori   Pubblici   e   del   Tesoro,   per
l'Amministrazione dello Stato,  ed  il  signor  cav.  Michele  Grassi
Pasini, cav.  Lucio  Quattrocchi,  comm.  Giovanni  Leonardi  e  cav.
Giacomo Fiamingo in nome del Consorzio istituito con  Nostro  decreto
del 31 dicembre  1883  n.  1833  per  la  ferrovia  di  4ª  categoria
denominata  Circum-Etnea,  ed  il  sig.   cav.   Roberto   Trewhella,
procuratore della Societa' Siciliana dei Lavori Pubblici  in  Catania
per  la  concessione  a  favore  del   Consorzio   medesimo,   e   in
rappresentanza  di  esso,  alla  Societa'  predetta,  della  ferrovia
medesima che deve congiungere Catania con Giarre e Riposto,  compresa
la diramazione dalla Stazione di Riposto alla Marina. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella Raccolta Ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 2 giugno 1889. 
 
                              UMBERTO. 
 
                                                           G. Finali. 
                                                            Giolitti. 
 
  Visto, Il Guardasigilli: Zanardelli.