stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 giugno 1982, n. 524

Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n. 79/640 che modifica gli allegati della direttiva suddetta.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 23/09/1996)
nascondi
  • Allegati
Testo in vigore dal: 11-8-1982
al: 7-10-1996
aggiornamenti all'articolo
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
  Vista la legge 9 febbraio 1982, n. 42, recante delega al Governo ad
emanare  norme  per  l'attuazione  delle  direttive  della  Comunita'
economica europea;
  Viste  le direttive n. 77/576 del 25 luglio 1977 e n. 79/640 del 21
giugno  1979,  emanate  dal  Consiglio  delle  Comunita'  europee, in
materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro;
  Considerato che in data 25 marzo 1982, ai termini dell'art. 1 della
legge 9 febbraio 1982, n. 42, e' stato inviato lo schema del presente
provvedimento  ai  Presidenti  della Camera dei deputati e del Senato
della Repubblica per gli adempimenti ivi previsti;
  Tenuto conto delle osservazioni formulate in sede parlamentare;
  Considerato  che  risulta cosi' completato il procedimento previsto
dalla legge di delega;
  Sulla  proposta  del  Ministro  per  il coordinamento interno delle
politiche  comunitarie,  di  concerto  con  i  Ministri  degli affari
esteri,  del  tesoro,  del  lavoro  e della previdenza sociale, della
sanita', di grazia e giustizia;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 2 giugno 1982;

                                EMANA

il seguente decreto:
                               Art. 1.

  Le disposizioni del presente decreto disciplinano la segnaletica di
sicurezza sul posto di lavoro.
  Sono escluse dal campo di applicazione delle disposizioni di cui al
precedente comma:
    a)   la  segnaletica  ferroviaria,  stradale,  della  navigazione
fluviale, marittima ed aerea;
    b)  la  segnaletica  per  l'immissione  sul mercato di sostanze e
preparati pericolosi;
    c) la segnaletica delle miniere di carbone.