stai visualizzando l'atto

LEGGE 1 dicembre 1977, n. 907

Conferimento del distintivo di onore di "Volontario della Libertà" al personale militare deportato nei lager che rifiutò la liberazione per non servire l'invasore tedesco e la repubblica sociale durante la Resistenza.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 08/05/2010)
nascondi
Testo in vigore dal: 3-1-1978
al: 8-10-2010
aggiornamenti all'articolo
    La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della Repubblica hanno
approvato;

                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

                              PROMULGA

la seguente legge:
                               Art. 1.

  Ai militari deportati nei campi di concentramento tedeschi dopo l'8
settembre  1943  (denominati  ex  internati militari in Germania) che
rinunciarono   alla   liberazione,   e,   non  collaborando  comunque
volontariamente  ne' con i tedeschi ne' con i fascisti, contribuirono
alla  lotta  della Resistenza e' estesa la concessione del distintivo
di  onore  dei  "Volontari  della  Liberta'" istituito con il decreto
luogotenenziale del 3 maggio 1945, numero 350.