stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 agosto 1976, n. 740

Trasferimento di un posto di professore di ruolo presso la facoltà di ingegneria dell'Università di Napoli.

nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 25-11-1976
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 1970,
n. 967, con il quale alla facolta' di ingegneria dell'Universita'  di
Napoli e' stato assegnato, tra altri, un nuovo posto di professore di
ruolo per il raddoppiamento della cattedra di meccanica razionale, ai
sensi della legge 24 febbraio 1967, n. 62; 
  Visto il verbale dell'adunanza del 9 luglio 1976,  nella  quale  la
predetta facolta' ha proposto che il posto anzidetto venga trasferito
al raddoppiamento della cattedra di analisi matematica (5ª cattedra),
in considerazione dell'elevato numero di studenti frequentanti  detto
insegnamento (oltre cinquemila); 
  Ritenuta l'opportunita' dell'accoglimento  della  proposta  di  cui
trattasi; 
  Sulla proposta del Ministro per la pubblica istruzione; 
 
                              Decreta: 
 
  Il decreto del Presidente della Repubblica 23  settembre  1970,  n.
967, citato nelle premesse, e' parzialmente rettificato nel senso che
il posto di professore di  ruolo  gia'  assegnato  alla  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' di Napoli  per  il  raddoppiamento  della
cattedra di meccanica razionale e' trasferito al raddoppiamento della
cattedra di analisi matematica della stessa facolta'. 
 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara'  inserto
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 3 agosto 1976 
 
                                LEONE 
 
                                                             MALFATTI 
 
Visto, il Guardasigilli: BONIFACIO 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 29 ottobre 1976 
  Atti di Governo, registro n. 11, foglio n. 5