stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 novembre 1971, n. 1410

Cancellazione dell'abitato di Olivadi dall'elenco di quelli da trasferire e sua inclusione tra gli abitati da consolidare a cura e spese dello Stato.

nascondi
vigente al 03/06/2024
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 28-4-1972
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Vista la legge 9 luglio 1908, n. 445, con  la  quale  l'abitato  di
Olivadi, in provincia  di  Catanzaro,  fu  parzialmente  incluso  tra
quelli da trasferire a cura e spese dello Stato; 
  Visto il decreto-legge luogotenenziale 30 giugno 1918, n. 1019; 
  Considerato che, per varie ragioni, tale trasferimento non e' stato
mai attuato e che, d'altra parte, non si sono verificati  nel  tempo,
fenomeni franosi da giustificare tuttora il provvedimento di parziale
spostamento dell'abitato; 
  Ritenuto che nel caso in  esame,  in  luogo  del  provvedimento  di
trasferimento, possono essere validamente effettuate  adeguate  opere
di consolidamento dell'intero abitato; 
  Visto il parere  conforme  espresso  dal  Consiglio  superiore  dei
lavori pubblici con voto n. 571 del 20 aprile 1971; 
  Sulla proposta del  Ministro  Segretario  di  Stato  per  i  lavori
pubblici; 
 
                              Decreta: 
 
  L'abitato  di  Olivadi  e'  cancellato  dall'elenco  degli  abitati
indicati nella tabella E) allegata alla legge 9 luglio 1908,  n.  445
(trasferimento di abitati minacciati da frane). 
  L'abitato medesimo, a norma dell'art. 1  sub  7  del  decreto-legge
luogotenenziale 30 giugno  1918,  n.  1019,  e'  aggiunto  nella  sua
totalita' ed a tutti gli effetti della legge 9 luglio 1908,  n.  445,
titolo IV, agli abitati indicati  nella  tabella  D),  allegata  alla
legge stessa (consolidamento di frane minaccianti abitati). 
 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara'  inserto
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 17 novembre 1971 
 
                               SARAGAT 
 
                                                           LAURICELLA 
 
Visto, il Guardasigilli: GONELLA 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 4 aprile 1972 
  Atti del Governo, registro n. 248, foglio n. 25. - VALENTINI