stai visualizzando l'atto

DECRETO-LEGGE 6 ottobre 1955, n. 875

Modificazioni alla imposta di consumo sul caffè.

note:
Decreto-Legge convertito dalla L. 03 dicembre 1955, n. 1112 (in G.U. 05/12/1955, n.280).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal:  6-10-1955 al: 21-12-2008
aggiornamenti all'articolo

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visto l'art. 1 dell'allegato A al decreto luogotenenziale 13 maggio 1917, n. 736, istitutivo della imposta di consumo sul caffè;
Visto il regio decreto-legge 8 ottobre 1931, n. 1250, convertito nella legge 18 gennaio 1932, n. 84, concernente l'unificazione dell'imposta di consumo predetta;
Ritenuta la straordinaria necessità e l'urgenza di aumentare l'imposta di consumo sul caffè;
Sentito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Ministro per le finanze, di concerto con i Ministri per il bilancio, per il tesoro, per l'industria ed il commercio e per il commercio con l'estero; Decreta:

Art. 1


L'imposta di consumo sul caffè naturale in grani e in pellicole è stabilita in lire 50.000 per quintale, e quella sul caffè tostato, anche macinato, in lire 69.000 per quintale.