stai visualizzando l'atto

DECRETO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 13 novembre 1947, n. 1230

Proroga del termine per il compimento delle opere necessarie per la Mostra triennale delle terre italiane d'oltremare in Napoli.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  3-12-1947 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

Art. 1

IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO

Visto il regio decreto-legge 6 maggio 1937, n. 1756, convertito nella legge 30 dicembre 1937, n. 2677, concernente la istituzione in Napoli di un Ente autonomo denominato "Mostra triennale terre italiane d'oltremare";
Visto il regio decreto-legge 23 settembre 1938, n. 1722, convertito nella legge 30 gennaio 1939, n. 430, col quale furono dichiarate di pubblica utilità le opere necessarie per l'anzidetta Mostra triennale e fu stabilito il termine di nove anni per l'inizio ed il compimento delle opere stesse, a decorrere dalla data di pubblicazione del suddetto decreto, avvenuta il 18 novembre 1935;
Considerato che, a causa della guerra, non è stato possibile compiere le opere suddette nel termine prefisso, per cui si rende necessario concedere una congrua proroga del termine stesso;
Visto l'art. 14 della legge 25 giugno 1865, n. 2359;
Sulla proposta del Ministro per i lavori pubblici, di Concerto con i Ministri per l'interno, per la grazia e giustizia, per il tesoro, per la pubblica istruzione e per l'Africa Italiana;

Decreta:

È prorogato al 18 novembre 1950 il termine entro il quale dovranno essere compiute le opere necessarie per la Mostra triennale delle terre italiane d'oltremare.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 13 novembre 1947

DELLO STATO

Visto il regio decreto-legge 6 maggio 1937, n. 1756, convertito

nella legge 30 dicembre 1937, n. 2677, concernente la istituzione in Napoli di un Ente autonomo denominato "Mostra triennale terre italiane d'oltremare";

Visto il regio decreto-legge 23 settembre 1938, n. 1722, convertito

nella legge 30 gennaio 1939, n. 430, col quale furono dichiarate di pubblica utilità le opere necessarie per l'anzidetta Mostra triennale e fu stabilito il termine di nove anni per l'inizio ed il

compimento delle opere stesse, a decorrere dalla data di

pubblicazione del suddetto decreto, avvenuta il 18 novembre 1935;

Considerato che, a causa della guerra, non è stato possibile

compiere le opere suddette nel termine prefisso, per cui si rende necessario concedere una congrua proroga del termine stesso;

Visto l'art. 14 della legge 25 giugno 1865, n. 2359;

Sulla proposta del Ministro per i lavori pubblici, di Concerto con

i Ministri per l'interno, per la grazia e giustizia, per il tesoro, per la pubblica istruzione e per l'Africa Italiana; Decreta: È prorogato al 18 novembre 1950 il termine entro il quale dovranno essere compiute le opere necessarie per la Mostra triennale delle terre italiane d'oltremare.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 13 novembre 1947 DE NICOLA DE GASPERI - TUPINI SCELBA - GRASSI DEL VECCHIO - GONELLA

Visto, il Guardasigilli: GRASSI

Registrato alla Corte dei Conti, addì 17 novembre 1947

Atti del Governo, registro n. 14, foglio n. 82. - FRASCA