stai visualizzando l'atto

DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 5 agosto 1947, n. 1120

Disposizioni per l'effettuazione della "Lotteria ippica" di Merano.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal: 26-10-1947
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
                   IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 
 
  Visto il regio decreto-legge 9  maggio  1935,  n.  748,  convertito
nella legge 26 marzo 1936, n. 597, concernente l'istituzione  di  una
"Lotteria ippica"; 
  Visto il regio decreto-legge 1° luglio 1938,  n.  1256,  convertito
nella legge 19 gennaio 1939, n. 102; 
  Visto il relativo  regolamento,  approvato  con  regio  decreto  24
dicembre 1938, n. 2054; 
  Vista la legge 16 dicembre 1941, n. 1533; 
  Vista la legge 27 maggio 1943, n. 518; 
  Visto il decreto legislativo Presidenziale 27 giugno 1946, n. 122; 
  Visto il decreto-legge luogotenenziale 25 giugno 1944, n. 151; 
  Visto il decreto legislativo luogotenenziale 16 marzo 1946, n. 98; 
  Visto il decreto legislativo Presidenziale 19 giugno 1946, n. 1; 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri; 
  Sulla proposta del Ministro per le finanze; 
 
                      HA SANZIONATO E PROMULGA: 
 
                               Art. 1. 
 
  I  proventi  della  "Lotteria   ippica"   autorizzata   col   regio
decreto-legge 9 maggio 1935, n. 748, convertito nella legge 26  marzo
1936, n.  597,  al  netto  della  tassa  di  bollo,  delle  spese  di
amministrazione e  dell'ammontare  complessivo  dei  premi,  sono,  a
partire dall'anno 1947, ripartiti a favore dei seguenti  Enti,  nella
misura a fianco di ciascuno indicata: 
 
    1) Azienda autonoma di soggiorno di Merano, organizzatrice 
       della corsa ippica "Gran premio di Merano", il.............35% 
    2) Federazione nazionale della stampa italiana ed Istituto 
       nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, il.......10% 
    3) Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di 
       guerra, il.................................................15% 
    4) Ministero dell'interno, il.................................10% 
       (da destinarsi a favore dell'Opera nazionale maternita' 
       e infanzia) 
    5) Alto Commissariato per l'igiene e la sanita', il...........20% 
       (da destinarsi alla Federazione nazionale 
       antitubercolare) 
    6) Unione Nazionale Incremento Razze Equine (U.N.I.R.E.), il.. 5% 
    7) Associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro, il. 5%