stai visualizzando l'atto

DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 28 settembre 1945, n. 646

Norme integrative circa le attribuzioni del Ministero dell'assistenza post-bellica. (045U0646)

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal: 24-10-1945
al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo
                          UMBERTO DI SAVOIA 
                        PRINCIPE DI PIEMONTE 
                   LUOGOTENENTE GENERALE DEL REGNO 
 
  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata; 
  Visto il R. decreto-legge 31 maggio 1935, n. 752, convertito  nella
legge 9 gennaio 1936, n. 132; 
  Visto il R. decreto-legge 5 gennaio 1939, n. 306, convertito  nella
legge 15 maggio 1939, n. 965; 
  Visto il R. decreto-legge 11 maggio 1941, n. 703, convertito  nella
legge 17 ottobre 1941, n. 1406; 
  Visto il R. decreto-legge 27 febbraio 1942, n. 316; 
  Visto il decreto legislativo Luogotenenziale  21  giugno  1945,  n.
377; 
  Visto il decreto legislativo Luogotenenziale  10  agosto  1945,  n.
474; 
  Visto il decreto legislativo Luogotenenziale  31  luglio  1945,  n.
425; 
  Visto l'art. 4 del decreto-legge Luogotenenziale 25 giugno 1944, n.
151; 
  Visto il decreto legislativo Luogotenenziale 1° febbraio  1945,  n.
58; 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri; 
  Sulla proposta del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri,  Primo
Ministro Segretario di Stato e Ministro per l'interno e del  Ministro
per l'assistenza post-bellica di concerto  con  i  Ministri  per  gli
affari esteri, per le finanze, per il tesoro, per la guerra,  per  la
marina, per l'aeronautica e per il lavoro e la previdenza sociale; 
  Abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: 
 
                               Art. 1. 
 
  Al Ministero dell'assistenza  post-bellica  spettano  poteri  e  le
attribuzioni di cui al decreto legislativo Luogotenenziale 31  luglio
1945, n. 425, anche nei confronti delle famiglie dei caduti in guerra
e nella lotta di liberazione, nonche' alle famiglie dei caduti civili
della guerra. 
 
  Le  attribuzioni  spettanti  alla  Presidenza  del  Consiglio   dei
Ministri  relativamente  ai  cimiteri  di  guerra  sono  devolute  al
Ministero per l'assistenza post-bellica.