stai visualizzando l'atto

LEGGE 27 gennaio 1939, n. 268

Fondazione dell'Istituto di studi garibaldini. (039U0268)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/1939 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
Testo in vigore dal:  12-3-1939 al: 13-8-1952
aggiornamenti all'articolo

Art. 1



Allo scopo di raccogliere, ordinare ed illustrare una completa documentazione storica delle gesta di Giuseppe Garibaldi e delle Camicie rosse, dei pionieri delle imprese di America fino ai volontari della «Brigata Cacciatori delle Alpi» durante la guerra 1915-1918, è costituito in Roma l'Istituto di studi garibaldini che dovrà provvedere:

1° alla formazione di un archivio comprendente gli stati di servizio militare, i ritratti e le biografie di tutti i garibaldini italiani e stranieri;

2° alla fondazione di una biblioteca che raccolga tutto quanto è stato e sarà pubblicato in Italia e all'estero intorno a Garibaldi ed ai garibaldini;

3° alla creazione di una emeroteca garibaldina;

4° alla preparazione ed alla pubblicazione di un regesto dei documenti riguardanti Garibaldi, che si conservano nei musei, nelle biblioteche, negli archivi pubblici e privati, in Italia e all'estero;

5° allo svolgimento di tutte quelle attività culturali che s'inspirino ai criteri fondamentali della presente legge.