stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 24 marzo 1938, n. 516

Rettifica di confine fra i comuni di Monza e Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. (038U0516)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 02/06/1938 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  2-6-1938 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

Art. 1

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE

RE D'ITALIA

IMPERATORE D'ETIOPIA

Veduta la domanda con la quale i podestà di Monza e di Sesto San Giovanni chiedono, in esecuzione delle rispettive deliberazioni 14 aprile e 22 maggio 1937-XV, che il confine fra i Comuni anzidetti sia rettificato in conformità di progetto planimetrico vistato dall'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Milano;

Veduto il parere favorevole espresso dal Rettorato della provincia di Milano in adunanza del 18 ottobre 1937-XV;

Udito il Consiglio di Stato - sezione prima - il cui parere in data 8 marzo 1938-XVI, si intende nel presente decreto riportato;

Veduti gli articoli 32, comma secondo, e 35 del testo unico della legge comunale e provinciale, approvato con Nostro decreto 3 marzo 1934-XII, n. 383;

Sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato per gli affari dell'interno;

Abbiamo decretato e decretiamo:

Il confine fra i comuni di Monza e di Sesto San Giovanni è rettificato in conformità del progetto planimetrico vistato dall'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Milano, che, vidimato, d'ordine Nostro, dal Ministro proponente, farà parte integrante del presente decreto.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 24 marzo 1938 - Anno XVI

VITTORIO EMANUELE

MUSSOLINI

Visto, il Guardasigilli: SOLMI

Registrato alla Corte dei conti, addì 11 maggio 1938 - Anno XVI

Atti del Governo, registro 397, foglio 45. - MANCINI.