stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 3 marzo 1938, n. 259

Revoca della concessione delle ferrovie Piacenza-Carpaneto-Lugagnano e Castel San Giovanni-Pianello della rete delle Ferrovie Elettriche Piacentine ed approvazione della convenzione 11 novembre 1937-XVI con la Società italiana di ferrovie e tramvie. (038U0259)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/04/1938 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
Testo in vigore dal: 22-4-1938
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
                        IMPERATORE D'ETIOPIA 
 
  Visto il testo unico delle disposizioni di legge  per  le  ferrovie
concesse all'industria privata, le tramvie a trazione meccanica e  le
automobili, approvato con Nostro decreto 9 maggio 1912, n. 1447; 
 
  Udito il parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici  e  del
Consiglio di Stato; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
comunicazioni, di concerto col Ministro per le finanze; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  E' revocata la concessione di  costruzione  e  di  esercizio  delle
Ferrovie   Elettriche    Piacentine    limitatamente    alle    linee
Piacenza-Carpaneto-Lugagnano con diramazione Lusurasco-Fiorenzuola  e
Castel S.  Giovanni-Pianello  accordata  alla  Societa'  italiana  di
ferrovie e tramvie mediante convenzione 26 gennaio 1930  approvata  e
resa esecutoria con R. decreto 28 febbraio 1930, n. 253.