stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 24 giugno 1933, n. 669

Costituzione dell'« Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani », con sede in Roma. (033U0669)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/1933
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 11 gennaio 1934, n. 68 (in G.U. 05/02/1934, n. 29).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/05/1978)
nascondi
Testo in vigore dal: 24-6-1933
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto l'art. 3, n. 2, della legge 31 gennaio 1926, n. 100; 
 
  Visto il R. decreto 20 maggio 1926, n. 933; 
 
  Vista la legge 29 marzo 1928, n. 711; 
 
  Vista la legge 3 gennaio 1929, n. 55; 
 
  Vista la legge 6 dicembre 1928, n. 2744; 
 
  Ritenuta la necessita'. e l'urgenza di procedere alla  costituzione
di un Ente il quale provveda  a  continuare  la  pubblicazione  della
grande Enciclopedia italiana  gia'  iniziata  dall'Istituto  Giovanni
Treccani; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Capo del Governo. Primo Ministro  Segretario  di
Stato, di concerto col Ministro per le finanze; Abbiamo  decretato  e
decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  E' costituito in Roma un Istituto sotto la denominazione « Istituto
della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani ». 
 
  L'Istituto ha per oggetto la compilazione e la pubblicazione  della
grande Enciclopedia italiana iniziata dall'Istituto Giovanni Treccani
e la compilazione e la pubblicazione di tutte quelle altre opere  che
possono derivare da essa. A tale  scopo  l'Istituto  rilevera'  dalla
Societa' anonima TrevesTreccani-Tumminelli, il compendio di tutte  le
attivita' relative alla impresa della Enciclopedia.