stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 23 marzo 1933, n. 185

Approvazione del regolamento per il personale degli uffici dipendenti dal Ministero delle finanze e per l'ordinamento degli uffici direttivi finanziari (033U0185)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/04/1933 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 10/04/2001)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal: 13-4-1933
al: 24-4-2001
aggiornamenti all'articolo
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il R. decreto 11 novembre  1923,  n.  2395,  sull'ordinamento
gerarchico  delle   Amministrazioni   dello   Stato,   e   successive
variazioni; 
 
  Visto il  R.  decreto  30  dicembre  1923,  n.  2960,  sullo  stato
giuridico  degli  impiegati  civili   dello   Stato,   e   successive
modificazioni; 
 
  Visto il R. decreto 12 maggio  1930,  n.  684,  col  quale  vennero
approvate le norme per  l'assunzione  del  personale  nei  ruoli  dei
gruppi A, B e C degli Uffici dipendenti dal Ministero delle finanze; 
 
  Ritenuta la necessita' di completare e coordinare  le  disposizioni
in vigore dei vari regolamenti speciali per i personali degli  Uffici
dipendenti dal Ministero delle finanze; 
 
  Visto l'art. 1, n. 3, della legge 31 gennaio 1926, n. 100; 
 
  Sentito il Consiglio di Stato; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
finanze; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E'  approvato  il  regolamento  per  il  personale   degli   Uffici
dipendenti dal Ministero delle  finanze  e  per  l'ordinamento  degli
uffici direttivi finanziari, annesso al  presente  decreto  e  visto,
d'ordine Nostro, dal Ministro proponente. 
 
  Gli annessi allegati firmati, d'ordine Nostro, dal Ministro per  le
finanze, formano parte integrante del presente decreto. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 23 marzo 1933 - Anno XI 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                    Mussolini - Jung. 
 
  Visto, il Guardasigilli: De Francisci. 
 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 27 marzo 1933 - Anno XI 
 
  Atti del Governo, registro 330, foglio 108. - Mancini.