stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 19 gennaio 1931, n. 146

Approvazione dell'atto aggiuntivo 30 dicembre 1930 per la elettrificazione del tronco Treponti-Tormini della ferrovia Rezzato-Vobarno. (031U0146)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 20/03/1931 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 26/01/2011)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • 2
Testo in vigore dal: 20-3-1931
al: 9-2-2011
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il testo unico delle disposizioni di legge  per  le  ferrovie
concesse all'industria privata, le tramvie a trazione meccanica e  le
automobili, approvato con Nostro decreto 9 maggio 1912, n. 1447; 
 
  Viste le leggi 27 giugno 1912, n. 638; 14 luglio 1912, n.  835;  29
dicembre 1912, n. 1365; 8 giugno 1913, n. 631;  23  luglio  1914,  n.
742; ed il Nostro decreto 8 marzo 1914, n. 428; 
 
  Visti i Nostri decreti 23 febbraio 1919, n. 303; 8 luglio 1919,  n.
1327; 23 gennaio 1921, n. 56; 31 agosto 1921;  n.  1222;  6  febbraio
1923, n. 431; 23 maggio 1924, nn. 996 e 998; 29 luglio 1925, n. 1509;
31 dicembre 1925, n. 2525; 16 agosto 1926, n. 1595, e 2 agosto  1929,
n. 2150; 
 
  Visto il Nostro decreto 2 aprile  1896,  n.  90,  col  quale  venne
approvata la convenzione  28  marzo  1896  per  la  concessione  alla
Societa'  anonima   Ferrovia   Rezzato-Vobarno-Valle   Sabbia   della
costruzione e dell'esercizio della ferrovia a vapore  Rezzato-Vobarno
della lunghezza di km. 26; 
 
  Ritenuto che con nota Ministeriale 30  ottobre  1904,  n.  3122,  a
seguito del fallimento della Societa'  Rezzato-Vobarno-Valle  Sabbia,
fu riconosciuta la cessione della  ferrovia  suddetta  alla  Societa'
Rezzato-Vobarno-Caffaro,  la  quale   si   sostitui'   all'originaria
concessionaria in tutti  i  diritti  ed  oneri  di  cui  all'atto  di
concessione; 
 
  Ritenuto che con decreto Ministeriale 25 marzo 1910 fu riconosciuta
la  cessione  dell'esercizio  della  suddetta  linea  dalla  Societa'
Rezzato-Vobarno-Caffaro alla provincia di Brescia; 
 
  Che  con  successivo  decreto  Ministeriale  14  aprile  1922,   fu
riconosciuta la cessione dell'esercizio della linea in  parola  dalla
provincia di Brescia alla Societa' elettrica bresciana; 
 
  Vista l'istanza 25 novembre 1925 con la quale la Societa' elettrica
bresciana ha presentato domanda,  in  unione  alla  Societa'  tramvie
elettriche  bresciane,   concessionaria   della   tramvia   elettrica
Brescia-Treponti-Tormini-Gargnano, per la elettrificazione del tronco
Treponti-Tormini della ferrovia Rezzato-Vobarno; 
 
  Visto il contratto 7 novembre 1930-IX per notaio  dott.  Bernasconi
De Luca di Milano, registrato il 24 novembre  1930  all'ufficio  Atti
pubblici al n. 5950, vol. 613, foglio 32,  mediante  il  quale,  agli
effetti della elettrificazione del suddetto tronco  Treponti-Tormini,
e' stato  convenuto  tra  i  legali  rappresentanti  delle  Societa':
Elettrica  bresciana,  Tramvie  elettriche   bresciane   e   Ferrovia
Rezzato-Vobarno la cessione a quest'ultima della ferrovia suddetta; 
 
  Sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici ed il  Consiglio
di Stato; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta dei  Nostri  Ministri  Segretari  di  Stato  per  le
comunicazioni e per le finanze; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  E'   riconosciuto   il   subingresso   della    Societa'    anonima
Rezzato-Vobarno alla Societa' elettrica bresciana in tutti i  diritti
e   gli   obblighi   inerenti   alla   concessione   della   ferrovia
Rezzato-Vobarno in dipendenza del contratto 7  novembre  1930-IX  per
notaio Bernasconi De Luca di Milano.