stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 21 luglio 1927, n. 1869

Fissazione dei contributi scolastici suppletivi dovuti dai Comuni delle provincie di Alessandria, Cuneo, Novara e Torino, per il quinquennio 1° aprile 1925-31 marzo 1930, in applicazione dell'art. 19 del R. decreto-legge 4 settembre 1925, n. 1722. (027U1869)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/11/1927 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal:  22-11-1927 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Veduto il R. decreto 5 marzo 1923, che stabilisce le sedi dei Provveditorati agli studi e le relative circoscrizioni, e il R. decreto 7 giugno 1923, che lo modifica;
Veduti gli elenchi dei posti legalmente istituiti nei ruoli dei maestri elementari, elenchi compilati dal R. Provveditore agli studi di Torino, in base alle scuole classificate esistenti al 1° aprile 1925 nei Comuni delle provincie di Alessandria, Cuneo, Novara e Torino;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per la pubblica istruzione, di concerto con quello per le finanze; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

È approvata la liquidazione del contributo che ciascun Comune delle provincie di Alessandria, Cuneo, Novara e Torino deve annualmente versare alla R. Tesoreria dello Stato in applicazione dell'art. 19 del R. decreto-legge 4 settembre 1925, n. 1722, il cui ammontare rimane stabilito, per il quinquennio 1° aprile 1925-31 marzo 1930, nella somma risultante dall'elenco annesso al presente decreto.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a S. Anna di Valdieri, addì 21 luglio 1927 - Anno V

VITTORIO EMANUELE.

Fedele - Volpi.

Visto, il Guardasigilli: Rocco.

Registrato alla Corte dei conti, addì 15 ottobre 1927 - Anno V
Atti del Governo, registro 265, foglio 85. - Sirovich.