stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 18 aprile 1926, n. 729

Inclusione dell'abitato di Cagliari, località San Pancrazio, fra quelli da consolidare a cura e spese dello Stato. (026U0729)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/1926 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 21-5-1926
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il decreto Luogotenenziale 30 giugno 1918, n. 1019; 
 
  Visto il Nostro decreto 7 luglio 1925, n. 1173; 
 
  Sentito il Comitato tecnico amministrativo  del  Provvedirato  alle
opere pubbliche per la Sardegna; 
 
  Sulla proposta del  Ministro  Segretario  di  Stato  per  i  lavori
pubblici; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  A norma dell'art. 1, sub 7, del decreto Luogotenenziale  30  giugno
1918, n. 1019, e dell'art. 5, 6° comma, del Nostro decreto  7  luglio
1925, n. 1173, e' aggiunto, a tutti gli effetti della legge 9  luglio
1908, n. 445, titolo  IV,  agli  abitati  indicati  nella  tabella  D
allegata alla  legge  stessa  (consolidamento  di  frane  minaccianti
abitati) quello di Cagliari, localita' di San Pancrazio. 
 
  Il  presente  decreto  avra'   effetto   dal   giorno   della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 18 aprile 1926. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                            Giuriati. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Rocco. 
 
    Registrato alla Corte dei conti, addi' 4 maggio 1926. 
 
    Atti del Governo, registro 248, foglio 29. - Coop