stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 10 luglio 1924, n. 1226

Approvazione del regolamento per la esecuzione del Regio decreto 8 febbraio 1923, n. 1067, e successive modificazioni riflettenti le comunicazioni senza filo. (024U1226)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/08/1924 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 27/02/1950)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal: 28-8-1924
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto il R. decreto dell'8 febbraio 1923, n. 1067; 
 
  Visto il R. decreto del 5 giugno 1923, n. 1262; 
 
  Visto il R. decreto del 14 giugno 1923, n. 1488; 
 
  Visto il R. decreto del 27 settembre 1923, n. 2351; 
 
  Visto il R. decreto del 2 dicembre 1923, n. 2644; 
 
  Visto il R. decreto del 9 dicembre 1923, n. 2755; 
 
  Visto il R. decreto-legge del 1° maggio 1924, n. 655; 
 
  Riconosciuta la necessita' di emanare le norme regolamentari per la
esecuzione dei su indicati Regi  decreti  in  virtu'  della  facolta'
concessa al Regio Governo con l'art. 22 del  R.  decreto  8  febbraio
1923, n. 1067; 
 
  Sentito il Consiglio di Stato; 
 
  Udita la Commissione consultiva tecnico-legale; 
 
  Sentito il Consiglio dei Ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro  Ministro  Segretario  di  Stato  per  le
comunicazioni, di concerto con i Ministri Segretari di Stato  per  le
finanze, per l'economia nazionale, per la marina e per la guerra; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  E' approvato il regolamento per la esecuzione dei  Regi  decreti  8
febbraio 1923, n. 1067; 5 giugno 1923, n. 1262; 14  giugno  1923,  n.
1488; 27 settembre 1923,  n.  2351;  2  dicembre  1923,  n.  2644;  9
dicembre 1923, n. 2755, e del R. decreto-legge del 1° maggio 1924, n.
655, riflettenti le comunicazioni senza  filo,  annesso  al  presente
decreto, visto, d'ordine Nostro, dal Ministro proponente. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a San Rossore, addi' 10 luglio 1924. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
   Mussolini - Ciano - De' Stefani - De Nava - De Revel - Di Giorgio. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Oviglio. 
 
    Registrato alla Corte dei conti, addi' 9 agosto 1924. 
 
    Atti del Governo, registro 227, foglio 40. - Gualtieri.