stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 27 gennaio 1924, n. 107

Autorizzazione di spesa straordinaria per anticipazione di contributi statali autorizzati per le ricostruzioni da eseguirsi nelle località danneggiate dai terremoti tosco-emiliani. (024U0107)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/02/1924
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 17 aprile 1925, n. 473 (in G.U. 05/05/1925, n.104).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  13-2-1924 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA
Sentito il Consiglio dei Ministri;

Sulla

proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per le finanze di concerto con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministro per l'interno, ad interim per gli affari esteri, Commissario per l'aeronautica, e con i Ministri Segretari di Stato per i lavori pubblici e per l'economia nazionale; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

Articolo unico.

Sono estese a favore dei danneggiati dal terremoto del 6 e 7 settembre 1920, le disposizioni di cui al R. decreto 27 settembre 1923, n. 2309, per l'anticipazione dei contributi diretti dello Stato ai danneggiati medesimi.

È autorizzata all'uopo la spesa complessiva di 50,000,000 di lire.

Tale somma sarà inscritta nello stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze in ragione di L. 6,250,000, per ciascuno degli esercizi finanziari dal 1924-25 al 1931-32.

Il presente decreto andrà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno e sarà presentato al Parlamento per la conversione in legge.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 27 gennaio 1924.

VITTORIO EMANUELE.

Mussolini - Dè Stefani - Carnazza - Corbino.

Visto, il Guardasigilli: Oviglio.

Registrato alla Corte dei conti, con riserva, addì 9 febbraio 1924.

Atti del Governo, registro 221, foglio 96. - Granata.