stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 13 maggio 1923, n. 1139

Che stabilisce da quali prove di esami possono essere esonerati i giovani provenienti da classi dell'Accademia navale di Livorno per essere ammessi a classi del Liceo e dell'Istituto tecnico o conseguire la licenza da detti Istituti. (023U1139)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/06/1923 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal: 27-6-1923
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Veduta la legge 27 giugno 1912, n. 678; 
 
  Veduto l'art. 27 del R.  decreto  22  giugno  1913,  n.  1217,  che
approva il regolamento per gli esami nelle scuole medie e normali, in
applicazione della legge predetta e la tabella A annessa  al  decreto
stesso; 
 
  Veduto il R. decreto 24 novembre 1921, n.  1966,  che  modifica  la
tabella A, di cui sopra, relativamente agli esami di integrazione per
il passaggio dagli Istituti nautici a quelli tecnici o per conseguire
la licenza dagli 
 
  Istituti tecnici e dai licei; 
 
  Veduto il R. decreto  6  luglio  1922,  n.  1303,  col  quale  sono
apportate modificazioni all'ordinamento della Regia Accademia  navale
approvato con R. decreto 14 marzo 1915, n. 495; 
 
  Udita la Giunta del Consiglio superiore dell'istruzione pubblica; 
 
  Udito il Consiglio di Stato; 
 
  Udito il Consiglio dei Ministri: 
 
  Sulla  proposta  del  Nostro  Ministro  segretario  di  Stato   per
l'istruzione pubblica; 
 
  Abbiamo decretato o decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  In aggiunta alla tabella A annessa al R. decreto 22 giugno 1913, n.
1217, e alla tabella A-bis annessa al R. decreto 24 giugno  1921,  n.
1966, e' approvata la tabella  A-ter  unita  al  presente  decreto  e
firmata,  d'ordine  Nostro,  dal   Ministro   segretario   di   Stato
dell'istruzione pubblica, con la quale si stabilisce da  quali  prove
di esami possono essere esonerati i  giovani  provenienti  da  classi
dell'Accademia navale di Livorno per  essere  ammessi  a  classi  del
Liceo o dell'Istituto  tecnico  o  conseguire  la  licenza  da  detti
Istituti. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia insorto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 13 maggio 1923. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                 Mussolini - Gentile. 
 
  Visto, il Guardasigilli: Oviglio.