stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO-LEGGE 4 gennaio 1920, n. 15

Che eleva il contributo sulla produzione della carta e dei cartoni di qualsiasi specie. (020U0015)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 04/02/1920
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 17 aprile 1925, n. 473 (in G.U. 05/05/1925, n. 104).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  4-2-1920 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione

RE D'ITALIA

Visto il decreto Luogotenenziale 8 agosto 1918, numero 1112;

Visto il decreto Luogotenenziale 3 luglio 1919, numero 1211;

Ritenuta la necessità e l'urgenza di aumentare i proventi del fondo speciale istituito presso il Ministero dell'industria, il commercio e il lavoro per il servizio della carta da giornali;

Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla proposta del ministro segretario di Stato per l'industria, il commercio e il lavoro;

Abbiamo decretato e decretiamo:

A parziale modificazione delle disposizioni del decreto Luogotenenziale 8 agosto 1918, n. 1112, e a decorrere dal 1° febbraio 1920, il contributo di cui agli articoli 1, 2 e 3 del decreto stesso è elevato da L. 5 a L. 10 per ogni quintale di produzione di carta, cartoncino e cartone di qualsiasi specie e di pasta di legno non destinata ad essere trasformata in carta nello stesso stabilimento e il contributo speciale di cui agli articoli 1, n. 2, e 4 del decreto in parola è elevato da L. 20 a L. 30 per ogni quintale di carta fina venduta ad un prezzo di L. 300 o più.

Il presente decreto sarà presentato al Parlamento per essere convertito in legge.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 4 gennaio 1920.

VITTORIO EMANUELE.

Mortara - Ferraris.

Visto, Il guardasigilli: Mortara.