stai visualizzando l'atto

DECRETO-LEGGE LUOGOTENENZIALE 11 agosto 1918, n. 1858

Concernente il nuovo compromesso col comune di Savona per la cessione di immobili e la sistemazione dei servizi militari in detta città. (018U1858)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/1919
Decreto-Legge Luogotenenziale convertito dalla L. 28 dicembre 1922, n. 1871 (in G.U. 27/02/1923, n.48).
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  1-1-1919 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA

Luogotenente Generale di Sua Maestà

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione

RE D' ITALIA

In virtù dell'autorità a noi delegata;

Vista la legge 17 luglio 1910, n. 523 (pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 9 agosto 1910, n. 186) colla quale fu approvato il compromesso concordato tra l'Amministrazione militare ed il comune di Savona per la sistemazione dei diversi servizi militari allogati in detta città, autorizzando la vendita al Comune medesimo di alcuni immobili demaniali militari;

Riconosciuta la necessità e la convenienza, in ispecie per le sopravvenute attuali eccezionali circostanze create dallo stato di guerra, di apportare al detto compromesso le modificazioni che sono state concretate nella bozza del nuovo compromesso accettato dal Consiglio comunale di Savona colle deliberazioni 29 maggio e 13 luglio 1917 approvate dalla Giunta provinciale amministrativa nella seduta del 4 ottobre successivo;

Ritenuta l'urgenza di definire la questione, già pendente da qualche tempo, relativa alla sistemazione dei diversi servizi militari in Savona, rendendo pienamente validi gli obblighi che quel Comune assume in virtù del nuovo compromesso;

Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla proposta del ministro segretario di Stato per le armi e munizioni, di concerto col ministro della guerra e col ministro delle finanze;

Abbiamo decretato e decretiamo:

Articolo Unico.

Al testo del compromesso, approvato colla legge 17 luglio 1910, n. 523, per la vendita al comune di Savona dell'immobile denominato ex-fortezza «Priamar» e del fabbricato della caserma denominato «Umberto I» e per la restituzione al Comune medesimo dello stabile della caserma comunale «Agostino Ricci», già da esso ceduta in uso gratuito per tempo indeterminato, ricevendo l'Amministrazione militare in permuta un appezzamento di terreno della piazza d'Armi, oltre un corrispettivo in contanti di L. 350.000, è sostituito il testo del nuovo compromesso accettato dal Consiglio comunale di Savona con le deliberazioni 29 maggio e 13 luglio 1917 approvate dalla Giunta provinciale amministrativa nella seduta del 4 ottobre successivo.

Il presente decreto sarà presentato al Parlamento per essere convertito in legge.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti dei Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 11 agosto 1918.

TOMASO DI SAVOIA.

Orlando - Zupelli - Meda.

Visto, Il guardasigilli: Sacchi.