stai visualizzando l'atto

LEGGE 24 dicembre 1916, n. 1738

Che proroga l'esercizio provvisorio per i bilanci 1916-917. (016U1738)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/01/1917 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  10-1-1917 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA

Luogotenente Generale di Sua Maestà

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione

RE D' ITALIA

Il Senato e la Camera dei deputati hanno approvato;

In virtù dell'autorità a Noi delegata;

Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue:

Articolo unico.

L'esercizio provvisorio degli stati di previsione dell'entrata e della spesa per l'anno finanziario 1916-917, autorizzato per il primo semestre dalle leggi 14 giugno 1916, n. 738, e 9 luglio stesso anno, n. 814, è prorogato per i singoli stati di previsione, fino a quando i medesimi non siano approvati per legge.

Avranno efficacia a tutto l'esercizio finanziario nel corso del quale sarà pubblicata la pace, e, in ogni caso, per tutto l'esercizio finanziario 1917-918, le disposizioni contenute nelle leggi e nei decreti di cui agli articoli 2 e 3 della legge 21 dicembre 1915, n.1774, nel Regio decreto 31 maggio 1916, n. 695 e nei decreti Luogotenenziali 23 dicembre 1915, n. 1812; 27 agosto 1916, nn. 1057 e 1058; 31 agosto 1916, nn. 1080 e 1090; 28 settembre 1916, n. 1238; 1° ottobre 1916, n. 1403; 18 ottobre 1916, n. 1332; 19 ottobre 1916, n. 1365; 9 novembre 1916, n. 1525 e 16 novembre 1916.

Ordiniamo che la presente, munita del sigillo dello Stato, sia inserta nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.

Data ad Agliè, addì 24 dicembre 1916.

TOMASO DI SAVOIA.

Boselli - Sonnino - Colosimo -
Orlando - Sacchi - Meda -
Carcano - Morrone - Corsi -
Bonomi - Ruffini - Raineri -
De Nava - Arlotta - Fera -
Bissolati - Comandini - Scialoia - Bianchi.

Visto, Il guardasigilli: Sacchi.