stai visualizzando l'atto

DECRETO LUOGOTENENZIALE 30 ottobre 1915, n. 1649

Che apporta modificazioni al decreto Luogotenenziale 8 agosto 1915, n. 1339, col quale viene istituita una medaglia da conferirsi ai benemeriti per opera di soccorso in occasione del terremoto del 13 gennaio 1915 (015U1649)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/1915
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 15-12-1915
 
                   TOMASO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA 
 
                Luogotenente Generale di Sua Maesta' 
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata; 
 
  Visto il proprio decreto in data 8 agosto 1915, numero 1339; 
 
  Ritenuta la necessiti di modificare gli articoli 5 e 6 del  decreto
stesso; 
 
  Sulla proposta del ministro segretario  di  Stato  per  gli  affari
dell'interno, presidente del Consiglio dei ministri; 
 
  Udito il Consiglio dei ministri; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Agli articoli 5 e 6 del decreto 8 agosto 1915,  numero  1339,  sono
sostituiti i seguenti: 
 
  Art. 5. - L'accertamento  dell'opera  prestata  dalle  persone  nei
luoghi predetti potra' effettuarsi mediante attestazione: 
 
    a) dei capi locali delle varie Amministrazioni dello Stato e  dei
capi  dei  vari  corpi  militari  per  quanto  concerne  le   persone
appartenenti a tali Amministrazioni o corpi; 
 
    b) del Comitato centrale dell' associazione della « Croce Rossa »
italiana per le persone che fecero parte di squadre o comitati,  alla
dipendenza dell'associazione stessa; 
 
    c) del sindaco, col visto del prefetto della  Provincia,  per  le
persone componenti squadre o comitati di  soccorso  o  anche  per  le
persone che isolatamente abbiano prestata opera soccorritrice. 
 
  Art. 6. - Il termine  per  presentare  agli  uffici  competenti  le
attestazioni  di  cui  all'articolo  precedente,  e'  fissato  al  31
dicembre del corrente anno. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 30 ottobre 1915. 
 
                          TOMASO DI SAVOIA. 
 
                                                            SALANDRA. 
 
  Visto, Il guardasigilli: ORLANDO.