stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 11 dicembre 1913, n. 1391

col quale viene approvata l'emissione di speciali fascette per contrassegnare, agli effetti fiscali, i sali e miscele saline ad uso igienico e curativo (013U1391)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 20/01/1914 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • 2
Testo in vigore dal:  20-1-1914 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Vista la legge 17 maggio 1906, n. 207, che permette di estrarre dalle acque minerali saline il sale o le miscele saline contenenti cloruro di sodio per essere venduti esclusivamente a scopo igienico o curativo;
Visto che sul cloruro di sodio contenuto nei predetti sali o miscele saline è dovuta l'imposta di produzione ragguagliata al prezzo di tariffa del sale industriale;
Ritenuto che per la identificazione di tali prodotti agli effetti dei controlli fiscali sono state sinora usati in via di esperimento i contrassegni già in uso per le polveri piriche;
Ritenuto che, essendo esaurita la scorta di detti contrassegni, ne è stata ordinata la ristampa alla Officina governativa delle carte-valori di Torino, modificandone la dicitura in relazione alla legge precitata;

Sulla

proposta del Nostro ministro segretario di Stato per le finanze; Abbiamo decretato o decretiamo:

Art. 1



È approvata la emissione di speciali fascetti per contrassegnare, agli effetti fiscali, i sali o le miscele saline estratti dalle acque minerali saline, per essere venduti esclusivamente a scopo igienico e curativo, ai sensi della legge 17 maggio 1906, n. 207.