stai visualizzando l'atto

LEGGE 22 giugno 1913, n. 856

Che approva sei convenzioni per il mantenimento, la costruzione, l'assetto edilizio, l'istituzione e la sistemazione di locali degli Istituti d'istruzione superiore di Milano, Padova, Firenze, Pisa e Siena. (013U0856)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/1913 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
Testo in vigore dal:  21-8-1913 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

Art. 1



Sono approvate le convenzioni seguenti:

a) del 23 aprile 1913, stipulata in Milano fra il prefetto della Provincia, in rappresentanza del Governo del Re, il Comune, la Provincia e l'Amministrazione degli Istituti ospitalieri di Milano per il mantenimento degli Istituti clinici di perfezionamento in Milano (allegato A);

b) del 3 maggio 1913, stipulata in Roma fra i ministri della pubblica istruzione, del tesoro e delle finanze, il Comune, la Provincia e la Camera di commercio ed industria di Milano, riferibile alla costruzione di nuove sedi per gli Istituti di istruzione superiore in Milano (allegato B);

c) del 15 maggio 1913, stipulata in Roma fra i ministri della pubblica istruzione e del tesoro, il Comune, la Provincia e la Cassa di risparmio di Padova, i comuni di Belluno, Rovigo, Treviso, Udine, Venezia, Verona e Vicenza, le provincie di Belluno, Rovigo, Treviso, Udine, Venezia, Verona e Vicenza, le Casse di risparmio di Verona, di Venezia, il R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, riferibile all'assetto edilizio della Università di Padova (allegato C);

d) del 21 maggio 1913, stipulata in Roma fra i ministri della pubblica istruzione e del tesoro, il comune e la provincia di Firenze e la Cassa centrale di risparmi e depositi di Firenze, riferibile al mantenimento dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento in Firenze ed al suo assetto edilizio (allegato D);

e) del 21 maggio 1913, stipulata in Roma fra i ministri della pubblica istruzione e del tesoro, il comune, la Provincia, la Cassa di risparmio ed il Consorzio universitario di Pisa, riferibile all' istituzione della scuola di applicazione per gli ingegneri presso l'Università di Pisa, ove già esiste il primo anno di studi della scuola stessa (allegato E);

f) del 21 maggio 1913, stipulata in Roma fra i ministri della pubblica istruzione e del tesoro, il comune e la provincia di Siena, relativa a sistemazione di locali della Università di Siena (allegato F).